
ALWAYS
ALLWAYS
NATURA INSEGNA
EDUCAZIONE AMBIENTALE, CULTURA NELLA NATURA, ECOLOGIA E SOSTENIBILITà

VIAGGI DI SCOPERTA
meraviglie di storia e natura
Creiamo e organizziamo viaggi educativi per le scuole, di uno o più giorni costruendoli con insegnanti e ragazzi in base alle diverse esigenze e programmi. esplorando insieme mondi e culture ascoltandone il racconto, immergendoci, nel tempo e nella natura.


NATURA INSEGNA
Viaggiare attraverso storia e natura è l’occasione per attivare nella memoria dei ragazzi le nozioni apprese dalle varie discipline e per renderle vive; attraverseremo boschi raccontandone la matematica e la geometria attraverso le relazioni ovunque intorno a noi e che ci aiuteranno a stimare distanze e a capire lo sviluppo di piante e boschi; ci orienteremo sfruttando nozioni di geografia e interrogheremo pietre con l’aiuto della geologia. La storia ci illuminerà ruderi e costumi di antichi popoli svelandocene i segreti, le emozioni di profumi e colori ci avvicineranno a grandi poeti e letterati, e le meravigliose forme ci sveleranno i segreti del disegno e delle proporzioni; le molecole odorose di fiori e terpeni ci apriranno ad una chimica “intensa”, ed ogni strategia vivente che apprenderemo ci mostrerà che scienza e tecnologia sono, fin da Talete, figlie della “biomimetica”.
VIAGGIANDO SI CRESCE
Viaggiamo alla scoperta di mondi nascosti e storie lontane ove, ad ogni passo, accadono migliaia di incanti e si celano meraviglios estorie;
Piccole grandi avventure tra natura e storia, imparando a sentirne suoni ed odori, a tendere l’orecchio nelle notti di stelle, ad apprendere la lingua delle pietre e avere la curiosità di aspettare con la meraviglia negli occhi.
Riscopriremo con i ragazzi valori antichi e ritmi e tempi lontani, vivremo in compagnia di culture remote immrgendosi nei loro costumi e apprendendo dalla natura e dalla storia lezioni stupende.


Perchè con noi
Partendo dalla nostro amore per il viaggio e dalla nostra conoscenza della natura e dei suoi linguaggi, abbiamo appreso che i viaggi sono immersivi, ti trasformano e per farlo richiedono alcuni...ingredienti
• costruire l’esperienza in ogni dettaglio fin da molto prima del viaggio
• creare momenti di cammino a piedi per acuire i sensi, predisporli all’ascolto e favorire l’immaginazione
• immedesimarci con mercanti, cavalieri, eroi, regine, sacerdotesse, briganti e costruire per ognuno una missione un compito per vivere e avere un fil rouge su cui inanellare, tra il gioco e la didattica, le esperienze che si vivranno
• creare momenti intensi di immersione e di riflessione ove ci si apre alla sedimentazione ed elaborazione dell’esperienza (la sera al fuoco, momenti di ascolto degli abitanti della natura)
• momenti ludici di sperimentazione attraverso nozioni di scienze e storia usate nel gioco
• momenti di laboratorio in cui si costruiscono mappe fisiche e concettuali volte a creare connessioni e stimolare la libertà creativa.
