
ALWAYS
ALLWAYS
NATURA INSEGNA
EDUCAZIONE AMBIENTALE, CULTURA NELLA NATURA, ECOLOGIA E SOSTENIBILITà

ALWAYS
ALLWAYS
natura insegna
NATURA INSEGNA
Ascoltare mondi nascosti
Fiori che si vestono di colori per conquistare gli insetti, onde che divengono montagne, querce che sfidano il cielo, api assunte dai fiori come postini, bruchi che si sentono serpenti e supereroi nascosti sotto una foglia; ogni essere in natura ha mille storie da narrarci.
Forse non lo ricordiamo più ma, bastano poche ore nel bosco ad ascoltarli per riscoprire come ognuno di noi fa parte integrante di questo miracolo, e tornare a vedere i fili invisibili che ci legano e che ci parlano.
Uno sguardo ravvicinato nel folto dell’erba o smarrito tra le fronde ed ecco che fili magici si rivelano e ogni cosa ci sembrerà parlare una lingua familiare.
La natura ha una voce fatta di mille sensi e colori ma spesso non la sentiamo, studiamo a scuola la grammatica di questi linguaggi (scienze, matematica, storia, disegno) ma, come una lingua, dobbiamo uscire e parlarla.
Ecco noi siamo le vostre guide per questo magico mondo ove matematica, biologia, colori, diverranno una lingua affascinante per capire il mondo ed esserne capiti.
Venite con noi ad esplorare ed imparare divertendoci!
ESPLORANDO SI IMPARA
EDUCAZIONE AMBIENTALE, CULTURA NELLA NATURA, ECOLOGIA E SOSTENIBILITà
Esplorare è uno dei modi possibili per un’educazione aperta a mille strade: pone al centro domande e meraviglia, fa dialogare mondi differenti, procede attraverso l’ascolto, il gioco, lo sperimentare. Il nostro approccio consente di coltivare un’attitudine costante alla ricerca, all’emozione, al gioco, a trovare relazioni tra le cose piu diverse. Sollecitiamo i sensi dei ragazzi a percepire suoni, colori, odori, superfici, sensazioni e lo scorrere del tempo attraverso l’educazione al sentire e sentirsi.
Tutto questo lo faremo esplorando, attraverso risposte accompagnate da nozioni di meteorologia, geografia, biologia, storia, chimica e fisica apprese direttamente dalla natura. Ascolteremo insieme le narrazioni più inconsuete del bosco, le sorprese, i fili nascosti, il tutto attraverso giochi-laboratorio in cui avremo mani che guardano, occhi che scrivono, orecchie che disegnano e sguardi che scelgono perché solo pensando, facendo, divertendosi e stimolando le porte dei nostri sensi si vive, si apprende e si cresce.
METODO
Partendo dalla nostro amore per il viaggio e dalla conoscenza della natura e dei suoi linguaggi, la nostra metodologia di ogni corso offerto si snoda attraverso 5 attività chiave:
Ascolto
sentire con ogni senso, mettersi all’ascolto del mondo e perdere se stessi per aprirsi alla meraviglia e ritrovarsi piu ricchi.
Gioco
l’attività piu coinvolgente attraverso cui imparare a relazionarsi, a farsi domande e combinare le cose.
Sperimentare
liberta di contaminare tra loro le cose, creare liasons inaspettate per stimolare la fantasia, “allenare la libertà” di un diverso sguardo.
Costruire
Le mani, il fare, sono un forma di pensiero espanso che accresce l’immaginazione ed è base di ogni creatività, sensibilità e conoscenza.
Fare mappe
viaggiare ci insegna che le mappe consentono di comprendere più a fondo, vedere oltre e stimolare all’inatteso.
